

Versilia Yachting Rendez Vous
Two debuts and ten boats on display: this is Versilia Yachting Rendez Vous by Azimut Yachts!
On May 10th-13th in Viareggio Azimut Yachts will present to the public 10 boats from 10 to 27 meters to offer yacht owners and enthusiasts a whole horizon of possibilities. In order of size, and divided by product lines, in the Viareggio dock there will be three Atlantis, the sport cruisers characterized by the open line with hard top: Atlantis 34, Atlantis 43 and the first of the two debuts, Atlantis 51 which debuts in Italy after the appearance at the Boot in Düsseldorf last January. A beautiful and innovative yacht, distinguished by the notable presence of glazed surfaces both on the hull and on the deckhouse that give brightness to all interiors. Atlantis 51 has the setting and overall appearance of a larger boat, with greater heights and volumes available to the owner and his guests.
Next, along the docks of the event dedicated to high-end boating and the world of excellence, there will be moored Magellano 43 and Magellano 53, two representatives of the Collection that has been able to renew the concept of long-range cruise , updating the long range cruiser typology using hulls able to navigate efficiently at multiple speed regimes, to be exploited both in displacement and in gliding and with internal living spaces suitable for long stays on board.
Among the Flybridge it will be possible to admire Azimut 50 followed by other novelties: the three models presented last autumn at the 2017 Cannes Boat Show, Azimut 60, the sporty coupe with Azimut S7 flybridge and Azimut Grande 27 Meters , representative of the brand flagship line.
To conclude with the second official debut: Azimut 55, a great classic updated to style, contemporary tastes and functionality. Aesthetically it is characterized by a decisive and dynamic look in the exteriors by Stefano Righini (who also followed the general concept) thanks to the dialogue between rounded surfaces, curved lines and straight lines that alternate and follow each other on the hull and superstructure. On the other hand, softer geometries dominate internally to foster a sense of welcome and well-being. Achille Salvagni, another historical partner of the Avigliana shipyard, has once again presented his stylistic language, borrowed from the residential world.
As is the case with a vessel that begins to look towards the world of big boats, on board there are technological solutions identified by the Azimut Yachts Innovation Lab also included in the ECS – Enhanced Cruising Solutions development program, with the aim of making the easiest and most complete management of your boat. For example, thanks to the use of Active Trim Control, which guarantees the best trim in navigation, reducing friction and optimizing consumption, and of the Electronic Power Steering, the electronic steering system with sensitivity control functions that can be customized by the Commander, who can set bar turns and the effort in relation to rudder rotation, speed and driving style.
Azimut Yachts await you at the Versilia Yachting Rendez Vous!
Ben 2 debutti e 10 barche: ecco il VYR di Azimut Yachts
Dal 10 al 13 maggio a Viareggio Azimut Yachts presenterà al pubblico 10 imbarcazioni dai 10 ai 27 metri per offrire a diportisti e aspiranti armatori un intero orizzonte di possibilità. In ordine di grandezza, e suddivisi per linee di prodotto, nella darsena viareggina troveranno posto tre Atlantis, gli sport cruiser caratterizzati dalla linea open con hard top: Atlantis 34, Atlantis 43 e il primo dei due debutti, l’Atlantis 51 che esordisce in Italia dopo l’apparizione al Boot di Düsseldorf lo scorso gennaio. Uno yacht bello e innovativo, che si contraddistingue per la notevole presenza di superfici vetrate sia sullo scafo sia sulla tuga che conferiscono luminosità a tutti gli ambienti interni. L’Atlantis 51 ha l’impostazione e l’aspetto generale di una barca più grande rispetto ai suoi predecessori di cantiere, con maggiori altezze e volumi a disposizione dell’armatore e dei suoi ospiti.
A seguire, lungo le banchine dell’evento dedicato alla nautica alto di gamma e al mondo dell’eccellenza, ci saranno poi ormeggiati il Magellano 43 e il Magellano 53, due rappresentanti di quella Collection che ha saputo rinnovare il concetto della crociera a lungo raggio, attualizzando la tipologia del long range cruiser utilizzando carene capaci di navigare con efficienza a più regimi di velocità, per essere sfruttata sia in dislocamento sia in planata e con spazi vitali interni adatti a lunghe permanenze a bordo.
Tra i Flybridge sarà possibile ammirare l’Azimut 50 cui fanno poi seguito altre novità: i tre modelli presentati lo scorso autunno al salone di Cannes 2017, ovvero l’Azimut 60, lo sportiveggiante coupé con flybridge Azimut S7 e l’Azimut Grande 27 Metri, rappresentante della linea ammiraglia del marchio.
Per concludere con il secondo debutto ufficiale: l’Azimut 55, un grande classico attualizzato a stile, gusti e funzionalità contemporanei. Esteticamente si caratterizza per un piglio deciso e dinamico negli esterni curati da Stefano Righini (che ne ha seguito anche il concept generale) grazie al dialogo tra superfici stondate, tracciati curvi e linee rette che si alternano e si inseguono su scafo e sovrastruttura. Geometrie più morbide campeggiano invece internamente per favorire il senso di accoglienza e di benessere, Achille Salvagni, altro partner storico del cantiere di Avigliana, ha riproposto negli ambienti interni il suo linguaggio stilistico, mutuato dal mondo residenziale.
Come si confà a un’imbarcazione che per dimensioni comincia a guardare verso il mondo delle barche grandi, a bordo sono presenti soluzioni tecnologiche individuate dall’Innovation Lab di Azimut e inserite nel programma di sviluppo ECS – Enhanced Cruising Solutions, con il fine di rendere il più facile e completa possibile la gestione della propria barca. Per esempio grazie all’uso dell’Active Trim Control, che garantisce l’assetto migliore in navigazione, riducendo l’attrito e ottimizzando i consumi, e dell’Electronic Power Steering, il sistema di timoneria elettronica con funzioni di controllo della sensibilità personalizzabili dal comandante, che può impostare i giri di barra e lo sforzo in relazione alla rotazione del timone, alla velocità e al proprio stile di guida.
Azimut Yachts vi aspetta al Versilia Yachting Rendez Vous!